Parte, scritto

 1  I,      1|           dell'Alpi? che delle tre zone tenute dall'occupazione,
 2  I,      1|            è cittadina di tutte le zone,  lo sviluppo morale intellettuale
 3  I,      1|          facilmente primeggiano in zone anguste, sulle quali la
 4  I,      1|          Torino, e così nell'altre zone d'Italia, non tra Lombardia
 5  I,      1|            suo riparto sulle varie zone del territorio: ai Comuni,
 6 II,      2|          quella, non provincie, ma zone di operazione e un esercito
 7 II,      2|           alla conquista di quelle zone.~ ~Non dite, voi che gemete
 8 II,      2| Commissioni numerose nelle diverse zone d'Italia chiamate dai Municipî,
 9 II,      2|      civili, economiche delle loro zone e preparare materiali ai
10 II,      2|      rappresentavano nelle diverse zone i repubblicani, ch'io credeva
11 II,      2|         nessuna a iniziare: intere zone, che in altri tempi sollevavano
12 II,      2|          congiungimento tra le due zone nelle nostre relazioni colla
13 II,      2|          popolazioni di queste due zone, stanno, lo ripetiamo, la
14 II,      2|           le popolazioni delle due zone e le sospinge a costituirsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License