Parte, scritto

 1  I,      1|    Fontana, sottentrato per ventura all'antico, fe' sì ch'io
 2  I,      1|   che proseguimmo con buona ventura. Mandammo i fascicoli dentro
 3  I,      1| egli pure della miseria, la ventura di restituirne, undici anni
 4  I,      1|  che li sospinge, per somma ventura e legge dei tempi, a rovina,
 5  I,      1|  poi, amico mio e non della ventura, s'era recato, fra gli Austriaci,
 6  I,      1|  lavoro delle loro braccia. Ventura somma è per noi che non
 7  I,      1| ambizione di potere, se per ventura io avessi avuto successo
 8  I,      1|   futuro. Ora - e per somma ventura - quegli uomini, ch'ebbero
 9  I,      1|     legare alla generazione ventura l'esempio di un'inconcussa
10  I,      1| esiglio i suoi giorni se ha ventura di sottrarsi alla prigione
11 II,      2| Mamiani, Galeotti, il padre Ventura. Il vostro è lavoro di distruzione:
12 II,      2|   la Chiesa, disse il padre Ventura, non cammina coi popoli,
13 II,      2| inconsiderati, migliori per ventura del loro linguaggio, prevalessero
14 II,      2| impulsi del cuore sono, per ventura, migliori delle loro facoltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License