Parte, scritto

 1  I,      1|     mi tenne ventidue anni su trenta prigioniero volontario,
 2  I,      1|      anima - sottraendogli il trenta o quaranta per cento su
 3  I,      1|   essi: una certa somma, dopo trenta mesi, pel ritorno e per
 4  I,      1|     Spesso, sullo spirare dei trenta mesi, i padroni si giovano
 5  I,      1|       che la nostra utopia di trenta anni addietro era intuizione
 6  I,      1|      per sempre, sospettavano trenta o quaranta anni addietro
 7  I,      1|       potuto sommare a più di trenta; ma non avevamo scelto che
 8  I,      1|       che segnano il corso di trenta e più secoli nella vita
 9 II,      1| dottrina sperimentata venti o trenta anni addietro e trovata
10 II,      2|       in figlio, negli ultimi trenta anni, in seno alle nostre
11 II,      2|       che lo aveva tenuto per trenta giorni inchiodato in un
12 II,      2|  intento. I dieci, i venti, i trenta mila uomini che potrete
13 II,      2|      nostre quando tentavamo, trenta anni addietro, la spedizione
14 II,      2|      un Consiglio composto di trenta o più individui scelti fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License