grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |      primo aspetto, perchè non si trattava di compendiare un lavoro
 2  I,      1     |         non noti e giovani. Ma si trattava di ben altro. Si trattava
 3  I,      1     |         trattava di ben altro. Si trattava di tentar d'avviare l'educazione
 4  I,      1     | educazione morale d'un popolo: si trattava di cercare non solamente
 5  I,      1     |        allora a diffondersi.~ ~Si trattava allora, non d'azione immediata,
 6  I,      1     |       essa. Ricordo che quando si trattava di decidere se dovessimo
 7  I,      1     |       fino all'estremo. Quando si trattava nell'Assemblea di decidere
 8  I,      1     |           In Roma e in Veneziatrattava di tutelare città, non di
 9  I,      1     |           proprie idee, ma che si trattava d'unirsi oggi per vincere,
10  I,      1     |      sentiva profondamente che si trattava d'una causa italiana, non
11  I,      1(128)|       poeta greco Solomos, che lo trattava come un amico. Venerucci
12 II,    Pre     |        del Veneto, Mazzini invece trattava in Lugano col Garibaldi
13 II,    Pre     |    applicare lo sfratto quando si trattava di sudditi esteri, dovette
14 II,      2     |       risposi, dichiarando che si trattava di iniziativa interna. Si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License