Parte, scritto

 1  I,      1|     aveva attinta dal Dante nel Trattato della Monarchia, pochissimo
 2  I,      1| alleanze, regna sovrana in quel Trattato di Vestfalia, ch'è parte
 3  I,      1|       rifiutasse d'assentire al trattato e disdicesse a un tratto
 4  I,      1|     armi, colle allegazioni del trattato di Vienna, colle esortazioni
 5  I,      1|    intenzione d'occuparsi in un trattato sul mantenimento della libertà
 6  I,      1|     Vangelo: il diritto che dal trattato di Vestfalia in poi regolava
 7 II,      1|  Liguria dalla conclusione d'un trattato fra S. M. Imperiale ed i
 8 II,      1|        e Piacenza, e di Modena, trattato che sotto apparenza d'ajuti
 9 II,      1| rovescio aperto il rifugio d'un trattato che, senza infliggergli
10 II,      1|       l'obbligo di lacerar quel trattato che li accusa impotenti,
11 II,      2|          morto pei principî del trattato di Vestfalia: morto pei
12 II,      2|      conferenza diplomatica, un trattato di pace, al quale apporre,
13 II,      2|         credo che, da quando il trattato di Vestfalia inaugurò quel
14 II,      2| esclamando: Sono stato da lungo trattato come vassallo: ora vogliono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License