Parte, scritto

 1  I,      1|            a piene mani il disonore sovr'essa; faceste quasi retrocedere
 2  I,      1|           tra uomini che dissentono sovr'una o altra questione. Molte
 3  I,      1|             per violenza esercitata sovr'essi? Faranno lega, forse;
 4  I,      1|         scelta cade inevitabilmente sovr'uomini stimati influenti
 5  I,      1|         avean fede in esso, potenza sovr'esso e vincevano. Da quei
 6  I,      1|             a che prò? per dominare sovr'uomini quali essi sono?~ ~
 7  I,      1|           del passato, non insister sovr'esso.~ ~La scuola politica
 8 II,      2|          ogni artificio di silenzio sovr'esse, e trafiggendo con
 9 II,      2| passeggiarono di trionfo in trionfo sovr'essa; e insegnaste ai popoli
10 II,      2|             che, creandola, sorrise sovr'essa, le assegnò per confine
11 II,      2|           orizzonte l'ultimo raggio sovr'essa, sente sotto i suoi
12 II,      2|          come aureola promettitrice sovr'essa colla rapidità del
13 II,      2|     tradiscono, ma senza teorizzare sovr'esse, accettandole come
14 II,      2|     modificare il nostro linguaggio sovr'altre: correte rischio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License