Parte, scritto

 1  I,      1|   periodo della nostra attività, sorsero nelle Calabrie e in qualch'
 2  I,      1|          Genova, di Chambery, mi sorsero innanzi come fantasmi di
 3  I,      1|        prima obbiezione spariva, sorsero, delusione amarissima a
 4  I,      1|       sfiduciate dell'avvenire - sorsero come stelle: svanirono come
 5  I,      1|          veneriamo come quei che sorsero mentre noi giacevamo; come
 6  I,      1|    elemento nazionale. Ma quando sorsero le ambizioni e le invidie
 7  I,      1|      quando Filippo e Alessandro sorsero primi, fu lega di servaggio
 8  I,      1|      dell'America settentrionale sorsero a un tempo? - ebbero condizioni
 9  I,      1|       colonie che li compongono, sorsero successivamente a tempi
10 II,      1|    errore storico. Gli Stati non sorsero per vitalità propria e spontanei,
11 II,      2|          Le relazioni amichevoli sorsero a grado a grado da naturale
12 II,      2|         tutte le generazioni che sorsero, oprarono e passarono sul
13 II,      2|          opportunità inaspettate sorsero, sorsero due o tre volte;
14 II,      2| opportunità inaspettate sorsero, sorsero due o tre volte; ma le città
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License