grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(33)|     erano la moglie incinta, la sorella e due figliuoletti. Ebbe
 2  I,      1(33)|  figliuoletti. Ebbe rifiuto. La sorella impazzì. Galateri volle
 3  I,      1    |   riunioni ci era, dopo un'ora, sorella. L'anima sua candida, e
 4  I,      1    | tendenze sociali, colla Francia sorella, non monopolizzatrice d'
 5 II,      1    |     spenti: un'Italia, che sarà sorella alla Francia, rompente il
 6 II,      1    |        soldati della repubblica sorella.~ ~ ~ ~7 maggio 1849.~ ~ ~ ~
 7 II,      1    |         evitare alla repubblica sorella il rimorso d'essersi fatta,
 8 II,      1    |       di speranze, la Polonia è sorella all'Italia e sacra fra tutte
 9 II,      1    |      che dormiva a fianco della sorella.~ ~I nostri giovani ufficiali,
10 II,      2    |       era disonore - riconoscer sorella la repubblica romana, e
11 II,      2    |    sacra d'affetti di madre, di sorella, d'amica, che son la corona
12 II,      2    |       Europa era - dalla vostra sorella, la Grecia, in fuori - semibarbara,
13 II,      2    |         E alla Grecia soltanto, sorella nata ad un tempo colla nostra
14 II,      2    |       passione.~ ~La Virtù è la sorella del Genio. E quando il culto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License