Parte, scritto

 1  I,      1|           i secondi affratella la simpatia. Al fondo del quadro una
 2  I,      1|          debole e senza radici di simpatia popolare in paese. La pace
 3  I,      1|           più fermo il vincolo di simpatia che deve raccogliere in
 4  I,      1|          un desiderio di movere a simpatia quei che soffrono essi pure
 5  I,      1| democrazie nazionali straniere, e simpatia lentamente conquistata dai
 6  I,      1|          rispetto de' dritti o la simpatia de' popoli coll'arme al
 7  I,      1|       speciale - non amore, - non simpatia: v'è pianto, e miseria:
 8  I,      1|          ha diritto d'affetti, di simpatia, di virtù, d'ingegno o di
 9  I,      1|          vento, quanti segreti di simpatia noi non vedremmo manifestarsi,
10  I,      1|          relazioni. Un uomo trova simpatia e ascolto per potere essere
11  I,      1|     cittadino. Dite una parola di simpatia che riesca pubblica al primo
12 II,      1|          M. il re di Sardegna. La simpatia eccitata dalla difesa di
13 II,      2|       speranza di conquistarsi la simpatia e, occorrendo, l'appoggio
14 II,      2|    calunniando colla stampa, ogni simpatia coi Lombardi. Ma il 6 aprile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License