grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      affrontai con indifferenza serena ogni sorta di pericoli,
 2  I,      1(30)|      era perduto, e aspettò con serena fermezza i proprî fatti.
 3  I,      1    |    passeggiamo con più sicura e serena fronte tra gli stranieri
 4  I,      1    | rettitudine del pensiero, colla serena franchezza degli atti e
 5 II,      1    |       avere la calma generosa e serena e non deve conoscere gli
 6 II,      2    | consacrati da lunghi studî alla serena imparzialità filosofica,
 7 II,      2    |       stato impone, tranquilla, serena, quando la presenza del
 8 II,      2    |         me nell'esilio la calma serena d'una pura coscienza. Posso
 9 II,      2    |       Messaggio. Ma posso levar serena la fronte davanti agli uomini
10 II,      2    |        la terra, la virtù della serena costanza nella sventura,
11 II,      2    |         su voi tutti splende la serena maestà dell'intrepido Capo,
12 II,      2    |       luce che dovrebbe escire, serena e fecondatrice, dall'esame
13 II,      2    |      della Patria, sulla fronte serena; hanno udito del venerando
14 II,      2    |         d'Italiano e con lieta, serena coscienza.~ ~Addio.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License