Parte, scritto

 1  I,      1|         ch'essa aveva, tradita, respinto poi quel giogo da ; ma
 2  I,      1|   quando il nemico assalitore e respinto può collocarsi tra due forze
 3  I,      1|    Francia. La Francia lo aveva respinto, perch'ei mancava di carte
 4  I,      1|      riconsegnato ai gendarmi e respinto su Ginevra. , fu messo
 5  I,      1|      sangue sospinto al core, è respinto, purificato, alle vene,
 6 II,      1|   ministero dell'interno ed era respinto. Il conte Arese, giunto
 7 II,      1|         che Carlo Alberto aveva respinto con un rifiuto la prima
 8 II,      1|  minacciano Ancona. Noi abbiamo respinto dal nostro territorio le
 9 II,      1|   posizioni un istante perdute, respinto le più valorose truppe d'
10 II,      2|    partito, collettivamente, ha respinto sempre e respinge la tentazione
11 II,      2|         battaglia di Maratona e respinto l'elemento orientale, negativo
12 II,      2|          che abbiamo virilmente respinto, affrontando per amore del
13 II,      2| rinnovato i miracoli del 1792 e respinto da , come il vulcano fa
14 II,      2|        pretese ingiuste: l'uomo respinto violentemente da un lato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License