IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] proscriviamo 1 proscrivono 1 proscrizione 10 proscrizioni 14 prosegui 1 proseguì 2 proseguimmo 1 | Frequenza [« »] 14 promesso 14 pronti 14 proporre 14 proscrizioni 14 proteste 14 provinciale 14 provinciali | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze proscrizioni |
Parte, scritto
1 I, 1| dell'anima? Le censure, le proscrizioni, gli esilî? Ma il mondo 2 I, 1| quando erano cominciate le proscrizioni, egli aveva deciso di vendicare 3 I, 1| gli stati d'assedio e le proscrizioni. Or penda sul capo al nemico 4 I, 1| necessità del terrore, delle proscrizioni, dell'arbitrario. Le moltitudini 5 I, 1| rimedî di leggi agrarie, di proscrizioni, di rapine di proprietà 6 I, 1| che, l'Italia non conosce proscrizioni se non regali, le antiche 7 I, 1| bilancia: non sommoveremo alle proscrizioni le moltitudini: non abuseremo 8 II, 2| terrore di giudizî o di proscrizioni, tollerante e leale al di 9 II, 2| assalirono dal di fuori: le proscrizioni non cominciarono se non 10 II, 2| avevamo bisogno d'esilî, di proscrizioni, ma d'una bandiera e d'un 11 II, 2| fanno potente prigioni, proscrizioni, birri, e soldati, e alla 12 II, 2| monarchia napoletana, puri di proscrizioni e di intolleranza; e intendono, 13 II, 2| tacquero e tacciono sulle proscrizioni del Due dicembre, sulle 14 II, 2| dell'unità della Francia. Le proscrizioni romane, da Mario e Silla