Parte, scritto

 1  I,      1|      della calunnia contro i perseguitati e pongono, come gli Irochesi,
 2  I,      1| respinti dall'indifferenza e perseguitati dalla calunnia: ma io vi
 3  I,      1|      al collo di quei nobili perseguitati.~ ~«E ora, essi sono partiti.
 4  I,      1|    di noi? Ci hanno venduti, perseguitati, oppressi, hanno pieno il
 5 II,    Pre|    ciò non ostante, cercati, perseguitati dalla polizia come traditori
 6 II,      2|   migliori di tutte contrade perseguitati dai loro governi, voi stringevate
 7 II,      2|     voi eravate gli apostoli perseguitati, confessori d'una religione
 8 II,      2| possibilità di sicuro stato, perseguitati, trattati come paria, cacciati
 9 II,      2|      di mezzi e influenza, e perseguitati, e cento volte sconfitti,
10 II,      2|  antica questione sul campo. Perseguitati, oggi sorrisero, e il 
11 II,      2|     li avreste sconfessati e perseguitati.~ ~Che se il rispetto al
12 II,      2| leggere sulla fronte di quei perseguitati il proprio segreto, afferra
13 II,      2|      al furore? Taluni fra i perseguitati d'intolleranza da voi ci
14 II,      2|   spiati, ricinti d'insidie, perseguitati; - Garibaldi, e l'avete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License