Parte, scritto

 1  I,      1|   minuto conceda agli schiavi d'intendersi, voi siete perduto. Ma,
 2  I,      1|        definire il come dovesse intendersi e provocarsi la Libertà
 3  I,      1|        libertà, a Marsiglia per intendersi meco: egli era uno dei migliori,
 4  I,      1| compiere un alto fatto e voleva intendersi meco. Il giovine era Antonio
 5  I,      1|        d'opporsi e chiedevano d'intendersi con me sul come. Proposi
 6  I,      1|       missione semi-officiale d'intendersi in Roma se non dopo il decreto.
 7 II,      1|       si stendevano, vogliose d'intendersi, la mano da secoli; è una
 8 II,      2|        programma esclusivo? Può intendersi, senza quella formola, l'
 9 II,      2|  illimitata, possano quetamente intendersi a praticare universalmente
10 II,      2|     delle epoche morte; bisogna intendersi colle Nazioni vogliose di
11 II,      2|       uni cogli altri, invece d'intendersi e discutere con amore. Ebbi
12 II,      2|        quale i popoli potessero intendersi e fidare l'uno nell'altro;
13 II,      2|        che i buoni s'adoprino a intendersi e a cancellare dall'animo
14 II,      2|         La politica - come deve intendersi - è consecrazione, non cagione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License