grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         tutti.~ ~Fermo nell'idea d'iniziare la doppia nostra missione
 2  I,      1     |          chi facesse le parti mie, iniziare il processo di diffamazione.
 3  I,      1     |            contro l'eterno nemico; iniziare una nuova crociata e dire
 4  I,      1     |            amici nell'Assemblea, d'iniziare la resistenza a Luigi Napoleone:
 5  I,      1     |            dal Russo, s'assumano d'iniziare ciò ch'essi non osano: in
 6  I,      1     |          convincimento non basta a iniziare la lotta: conviene che questa
 7  I,      1     |         uomini del Lombardo-Veneto iniziare l'impresa italiana e ferire
 8  I,      1     |      istante al padre dei liberi e iniziare la bella impresa - ricordate
 9 II,      2     | valentuomini i quali aspettano per iniziare l'instituzione repubblicana,
10 II,      2(265)|          per essere autorizzato ad iniziare, insieme col signor Pelletan,
11 II,      2     |        della monarchia, non potete iniziare la lotta, non potete fare
12 II,      2     |      anelanti a seguire, nessuna a iniziare: intere zone, che in altri
13 II,      2     |         caduta dalle mani altrui e iniziare l'impresa dalla quale soltanto
14 II,      2     |           Dovere; che voi mirate a iniziare l'avvenire, non a sconvolgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License