Parte, scritto

 1  I,      1|          loro fine era il proprio ingrandimento a spese d'altrui, l'usurpazione
 2  I,      1|        amor di patria a tacere. L'ingrandimento della monarchia di Savoja,
 3  I,      1|    esigeva che tutti ajutassero l'ingrandimento d'un solo e spargessero
 4 II,    Pre|     subito - si confinavano in un'ingrandimento dello Stato piemontese;
 5 II,    Pre|             che gli assicurino un ingrandimento territoriale e un addentellato
 6 II,      1|          democrazia milanese - un ingrandimento sospetto alla Francia perchè
 7 II,      1|        avrebbe pur procacciato un ingrandimento di territorio nella Lombardia.
 8 II,      2|           speranza di un limitato ingrandimento territoriale, e non da conquistarsi
 9 II,      2|          tendenti per cupidigia d'ingrandimento a rompere i trattati del
10 II,      2| combattere per l'unità, non per l'ingrandimento della monarchia sarda, poteva
11 II,      2|      Bastide, perchè avverso a un ingrandimento territoriale di casa Savoja,
12 II,      2|         voi non cercate se non un ingrandimento territoriale nel nord dell'
13 II,      2|           e varcare per egoismo d'ingrandimento i limiti apertamente stipulati
14 II,      2|       Tsar, giova alle sue mire d'ingrandimento. Unitevi: dimenticate gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License