Parte, scritto

 1  I,      1|          dei giovani inesperti e imprudenti, accennò ai due ammantellati
 2  I,      1|         da carte sequestrate, da imprudenti parole o da altri indizî
 3  I,      1|           E a far nota di parole imprudenti e provocarle ove non escivano
 4  I,      1|       intellettuale di letterati imprudenti o sogno inconscio d'aristocrazie
 5  I,      1|       rispondere agli accusatori imprudenti: noi potevamo provare ch'
 6 II,      2|           Siete a un tempo amici imprudenti, tiepidi e malsicuri patrioti.~ ~
 7 II,      2|         richieste che chiamerete imprudenti, a diplomatici che non possono,
 8 II,      2|        mai ciò fosse - se mai le imprudenti parole: noi respingiamo
 9 II,      2|     potere? Così voi alimentate, imprudenti, una guerra ch'oggi è d'
10 II,      2|       pazienza e sono tacciati d'imprudenti i vostri bei fatti del 1849.
11 II,      2|        paura il Governo e a moti imprudenti, isolati, non preparati -
12 II,      2|         d'ira che di disprezzo - imprudenti.~ ~Lasciamo i tristi gazzettieri
13 II,      2|     rivelati dapprima da oratori imprudenti nei Congressi internazionali
14 II,      2| pensassero, far rinsavire quanti imprudenti giovani s'affaticano oggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License