Parte, scritto

 1  I,      1|         ma esistenza di schiavi immemori che accattavano ogni cosa
 2  I,      1|    inaspettate e dolorosissime. Immemori della lunga nostra predicazione
 3  I,      1|     mondo. Voi non conoscete, o immemori, la potenza ch'esercita
 4  I,      1|   fedeli, e riescì; se non che, immemori delle istruzioni che statuivano
 5 II,      2|    bandiera della Nazione. Ora, immemori, incorreggibili, copisti
 6 II,      2| sollazzi di schiavi inviliti ed immemori, l'oro che potrebbe procacciar
 7 II,      2|        nella colpa dei padri; e immemori dei trecento anni di guerra
 8 II,      2|       vostro terreno di sangue, immemori dei trecento anni di muto
 9 II,      2|     servaggio che li seguirono, immemori degli insegnamenti che vi
10 II,      2|       di voce che disse: sempre immemori?~ ~Ed altre voci risposero
11 II,      2|       suo danno. - Ma voi? Voi, immemori dell'anno 1830 e del 1848,
12 II,      2|      dell'anno 1830 e del 1848, immemori delle dieci rivoluzioni
13 II,      2| emancipate e pur troppo sovente immemori del dovere e del fine comune:
14 II,      2|    bisognava rifare i decaduti, immemori, scettici, corrotti Romani.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License