Parte, scritto

 1  I,      1| soffocata dal tradimento, dalla fiacchezza dei Capi e dall'Austria.
 2  I,      1|     nuovo convincimento, ma per fiacchezza, vanità offesa e peggio,
 3  I,      1|        i nostri vizî, la nostra fiacchezza, le nostre divisioni, la
 4  I,      1|       per inopportuna modestia, fiacchezza o noncuranza colpevole,
 5  I,      1|       trovò fautori quanti, per fiacchezza d'animo o di principî, disperavano
 6 II,    Pre|        ai dolori morali, per la fiacchezza del corpo logoro da tanti
 7 II,      2|       Uccidete, finchè l'altrui fiacchezza ve lo consente; ma non sollevate
 8 II,      2|        che, se per tradimento o fiacchezza di chi guida, il nemico
 9 II,      2|        sante coll'oblio o colla fiacchezza delle opere!~ ~Per la parte
10 II,      2|       errori ch'escirono da una fiacchezza frutto delle condizioni
11 II,      2|        indizio di decadimento o fiacchezza li muterà. Par avere negato
12 II,      2|       avrebbe, cancellando ogni fiacchezza verso la Russia dello Tsar,
13 II,      2|         come potente indizio di fiacchezza sentita nella parte avversa.
14 II,      2|       paura, di scetticismo, di fiacchezza e d'inerzia, che intravedono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License