Parte, scritto

 1  I,      1|        Io vedeva la serie delle Epoche, attraverso le quali si
 2  I,      1|        l'Italia esaurita da due Epoche di civiltà, fosse oggimai
 3  I,      1| fremente sotto le rovine di due epoche mondiali. E io sentiva quella
 4  I,      1|        Italia, nelle sue grandi epoche, fu sempre vita d'Europa:
 5  I,      1|      quasi i rivoluzionarî dell'epoche in oggi consunte, e lo esercita
 6  I,      1|    diffonderci nell'esame delle epoche storiche che additano questo
 7  I,      1|      potete mettervi fra le due epoche e guidare il mondo alla
 8  I,      1|        elementi spettanti a tre epoche diverse, monarchico, aristocratico
 9 II,      2|      compirli. Fu l'amore delle epoche di credenza, l'amore che
10 II,      2|       Dio, che segnò le diverse epoche della Vita coll'emancipazione
11 II,      2|         non nella scienza delle epoche morte; bisogna intendersi
12 II,      2|      pel ricordo storico di due epoche di civiltà date al mondo,
13 II,      2|     lavoro intellettuale di due epoche, Politeismo e Cristianesimo,
14 II,      2|      sempre, in tutte le grandi Epoche storiche, preludio a una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License