Parte, scritto

 1  I,      1|                Al di fuori, l'Europa divisa in due campi. Dappertutto
 2  I,      1|             versata su poche teste e divisa, a doveri immediati e di
 3  I,      1|      Assemblea di Francia, incerta e divisa com'era, dissentiva da ogni
 4  I,      1|         Milano. La Fratellanza v'era divisa in nuclei contrassegnati
 5  I,      1| responsabilità d'una iniziativa, non divisa da alcuno di quei, ch'essi
 6  I,      1|              dovea considerarsi come divisa in due campi: il campo della
 7  I,      1|               passarci davanti nella divisa della miseria e dell'ilotismo
 8  I,      1|              per trecento e più anni divisa l'Italia non emersero spontanei
 9  I,      1|              celtico e Gallo: guerra divisa in due periodi che comunque
10  I,      1|              la Russia possibilmente divisa in due: la Valacchia, la
11  I,      1|         quanti popolano questa terra divisa e fatta impotente da tirannidi
12 II,      1|     farebbero in pochi anni l'Italia divisa campo di mortali guerre
13 II,      2|       convertito una gente schiava e divisa in un popolo di fratelli,
14 II,      2|        bonapartista, e tiene tuttora divisa, in Europa, la classe media
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License