IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirmi 11 dirne 2 dirò 54 dirsi 14 dirvela 2 dirvelo 3 dirvi 25 | Frequenza [« »] 14 devozione 14 diffusione 14 dimenticano 14 dirsi 14 divisa 14 efficace 14 efficacemente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dirsi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | tende in Italia; nè è a dirsi quale e quanta parte della 2 I, Pre | sotto quest'aspetto può dirsi completa.~ ~Al popolo italiano 3 I, 1 | frequenti movevano, singolare a dirsi, dalla credenza radicata 4 I, 1 | contradizioni spinte al punto di dirsi taluni affigliati alla Giovine 5 I, 1 | agli inferiori guidandoli a dirsi: se per utile dello Stato 6 I, 1 | regia senza coraggio di dirsi tale, non rappresenta se 7 I, 1 | e tra esse la Grecia può dirsi la più inoltrata: conviene 8 I, 1 | dei ventuno, tristissimo a dirsi, tradiva124: il Boccheciampi. 9 I, 1 | solo legale, solo che possa dirsi non intollerante, non esclusivo, 10 I, 1 | Trappa non s'incontrano senza dirsi l'un l'altro: fratello, 11 I, 1 | teatri, nei circoli, senza dirsi: fratello, bisogna combattere; 12 II, Pre(166)| improvvisamente, e potrebbe dirsi proditoriamente, i suoi 13 II, 2 | finchè l'esperimento potea dirsi non assolutamente compiuto, 14 II, 2 | causa di quei fenomeni, di dirsi atei e nemici d'ogni religione