Parte, scritto

 1  I,      1|         e rossore, accertarlo - dimenticano quel fatto supremo e guardano
 2  I,      1|        Berlino di dirle: sorgi! dimenticano che non è senza merito di
 3  I,      1|       di lavorare ad insorgere, dimenticano ch'io, da ventiquattro anni,
 4  I,      1| vergogna degli Italiani, che li dimenticano.~ ~Contro quella diserzione
 5 II,      2|       rappresentanti e ministri dimenticano, cancellano la nazione e
 6 II,      2|        la nostra patria; ma non dimenticano in cuore un solo dei fatti
 7 II,      2|         delle Cortes Aragonesi. Dimenticano che il servile silenzio
 8 II,      2|         fra i nati in Roma oggi dimenticano, ma che nessuno potrà cancellare?
 9 II,      2|  profeti di sventura all'Europa dimenticano che l'espiazione ritempra;
10 II,      2|       popoli che la compongono: dimenticano che la civiltà Latina parve
11 II,      2|   trasformata e trasformatrice; dimenticano che un esercito di cittadini
12 II,      2|      traviamenti, a repubblica: dimenticano che lo Tsar è un fantasma
13 II,      2|         gare e guerre continue, dimenticano che le Nazioni non furono
14 II,      2|      sofisti  ingrati, non lo dimenticano - l'impianto delle società
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License