Parte, scritto

 1  I,      1|      pericoli; ma  sacrifici  devozione a fronte di una potenza
 2  I,      1|       iniziatori quanti, oltre la devozione ai principî, avevano intelletto
 3  I,      1|         adoperarvi in un'opera di devozione e fidaste in traditori indegni
 4  I,      1|          per sentir profondo, per devozione e costanza d'affetti e per
 5  I,      1|     levati potente d'energia e di devozione, però che tu non devi sperare
 6  I,      1|     Francia: aggiungeva, pegno di devozione, la lista dei condannati
 7  I,      1| opportunità di dichiarare la loro devozione alla Patria. In Genova,
 8 II,      1|           non avessero, per cieca devozione a un'apparenza di forza,
 9 II,      1|      signore.~ ~Essi dichiararono devozione esplicita alla repubblica
10 II,      2|         pegno alcuno di genio, di devozione all'Italia, di audacia pari
11 II,      2|      Repubblica, e darle prova di devozione»270.~ ~In quello stesso
12 II,      2|         uomini noti per energia e devozione all'Unità Nazionale, la
13 II,      2|           moralità, ma della loro devozione vera o presunta al bonapartismo:
14 II,      2|      affetto, di santo dolore, di devozione al Bene, la vostra coscienza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License