Parte, scritto

 1  I,      1|       armi erano noti a tutti: correvano comunicazioni continue tra
 2  I,      1|        diremo gli obblighi che correvano a' popoli verso di noi,
 3  I,      1|   diverse da quelle che allora correvano, lasciando che fruttasse
 4  I,      1|    circostanze a ogni modo non correvano propizie a disegni di moti
 5  I,      1|  varcando la vostra frontiera, correvano in ajuto ai loro fratelli.
 6  I,      1|      impeto dei cittadini, che correvano all'armi, colle allegazioni
 7  I,      1| obblighi di leggi uniformi che correvano ai confederati, da mutare
 8  I,      1|   spettacoli, Roma e il popolo correvano a rovina, perchè vediamo
 9 II,    Pre|        loro atti di propaganda correvano per ogni terra d'Italia,
10 II,      1|       ultimi - i faccendieri - correvano, s'agitavano, si frammettevano,
11 II,      1|      Il 20, le nuove in Torino correvano incerte e lievemente sfavorevoli
12 II,      1|     182-83).~ ~Il 21, le nuove correvano migliori. E dal conte Enrico
13 II,      1|     capitalisti205. Gli uomini correvano a dare il nome ai corpi
14 II,      2|    avviarsi fuori della cinta, correvano sospettosi a chiedermi ragione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License