Parte, scritto

 1  I,      1|       la credenza dei quali è concorde colla vostra. Non fate assegnamento
 2  I,      1|  nazionale anzi tutto; guerra concorde contro lo straniero: sovranità
 3  I,      1|        salutati d'ammirazione concorde dai vostri concittadini
 4  I,      1|     fosse escito mirabilmente concorde colle proprie tendenze.~ ~
 5  I,      1| esempio d'opinione popolare e concorde; come quei che pajono incaricati
 6  I,      1|       pacifica e solennemente concorde, sta sulla terra come in
 7 II,      1| comunismo, bisogno d'una fede concorde attiva e negazione d'ogni
 8 II,      1|   attivo di tutti, del lavoro concorde, pacifico, fraterno di tutti.
 9 II,      1| solenne testimonianza di fede concorde all'Italia e all'Europa.
10 II,      2|  adopraste colla tacita opera concorde, colla parola, e col sacrificio
11 II,      2|   Popolo di ventisei milioni, concorde in un solo volere; forte
12 II,      2|      per l'opera libera e pur concorde di tutti, quegli uomini
13 II,      2|     cresciuta meco nel lavoro concorde delle sante congiure; e
14 II,      2|      associazione e il lavoro concorde, è parte del disegno provvidenziale?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License