grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | indefinitamente l'adunarsi delle assemblee elettorali, e negletto ogni
 2  I,      1(21)|        parlamenti, alle numerose assemblee, quando gli atti e i decreti
 3  I,      1    |        improntitudini di quattro assemblee, l'insurrezione a buon porto;
 4  I,      1    |          ne' momenti supremi, le Assemblee quanto furono, antiche e
 5  I,      1    |        suo meglio. Commissioni o assemblee di provincia, raccolte intanto
 6  I,      1(91)|         XIX secolo, pronuncia le assemblee deliberanti non convenire
 7  I,      1    |          è piaciuto scrivere: le assemblee deliberanti non convenire
 8 II,      2    |          loro libri e nelle loro assemblee come cardine dell'edifizio
 9 II,      2    |      colle manifestazioni, colle assemblee, coi plebisciti - iniziatore
10 II,      2    |  anteriori a ogni plebiscito, le Assemblee, tanto che le annessioni
11 II,      2    |        cercarla nel popolo.~ ~Le Assemblee - bisogna ripeterlo, non
12 II,      2    |  amministrative o economiche, le Assemblee esistenti in nome di quella
13 II,      2    |         proclamarne un altro, le Assemblee raccolte in nome del primo
14 II,      2    |      futuro. Uomini come Thiers, Assemblee di gente mediocre come quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License