Parte, scritto

 1  I,      1|        stessi conforti non reali, ma artificiali i più, gli uomini che per
 2  I,      1|             ma veneratori di formole artificiali architettate a sorreggere
 3  I,      1|              non per le aggregazioni artificiali di Stati e Provincie.~ ~«
 4  I,      1|         qualunque norma si chiamino, artificiali, e aventi ad unico ufficio
 5  I,      1| circoscrizioni territoriali le tante artificiali divisioni esistenti in oggi,
 6 II,      1|        nazionalità, che, malgrado le artificiali limitazioni di diversi Stati,
 7 II,      2|        intemperantemente e con mezzi artificiali, eccitato speculazioni sfrenate,
 8 II,      2|               Rovesciate le barriere artificiali che vi disgiungono, com'
 9 II,      2|               vi circondate di forze artificiali: restringete nel cerchio
10 II,      2|              il Vero, tra le formole artificiali d'un costituzionalismo bastardo
11 II,      2|               circondarvi di formole artificiali, scimiottare il vuoto frasario
12 II,      2|     fecondano; arrestate da ostacoli artificiali, ristagnano, avvelenano,
13 II,      2|         affatica a crear superiorità artificiali di ricchezza, di potenza
14 II,      2|              di tutte le distinzioni artificiali e - nei limiti del possibile -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License