Parte, scritto

 1  I,    Pre|    interessi materiali, i soli veri, i soli legittimi, i soli
 2  I,      1|       Comitato. La Società dei Veri Italiani, che non s'era
 3  I,      1|       vibrar colpi in fallo, i veri cospiratori, spiavano gli
 4  I,      1|     era formata, sotto nome di Veri Italiani, una società di
 5  I,      1| fratellanza che s'intitola de' Veri Italiani, diretta sotterraneamente
 6  I,      1|      hanno mostrato al mondo i veri principî della libertà.
 7  I,      1|      l'attività di molti tra i veri amici del popolo, e di consumare
 8  I,      1|    forze. Lavorando, secondo i veri principî, per la Patria,
 9 II,    Pre| innanzi ignorato o frainteso i veri intendimenti delle sue dottrine.»~ ~
10 II,      2|        nel soddisfacimento dei veri bisogni del popolo. Se quel
11 II,      2|     nostra volta: gli ostacoli veri, come ognun sa, non vennero
12 II,      2|      v'insegnava di scernere i veri e i falsi profeti dai frutti
13 II,      2|      rimarrebbe posta nei suoi veri termini davanti al Paese;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License