Parte, scritto

 1  I,      1|         cosmopoliti: bel nome se vale libertà per tutti; nondimeno,
 2  I,      1|  Concilio generale della chiesa, vale a dire di tutti i credenti:
 3  I,      1|      loro. Il primo tra essi non vale l'onesto operajo che dice
 4  I,      1|     libero Stato. Quella formola vale legge atea e religione falsa
 5  I,      1|        buona o trista non monta; vale progresso nella pratica
 6  I,      1| iniziativa francese. Perchè, non vale il negarlo: gli uomini ai
 7 II,      1|         e detto a  stessi: Più vale un'ora di comunione in un
 8 II,      1|         innegabilmente provato - vale metà del successo. E del
 9 II,      1|         anima loro. Quel rifiuto vale più assai per l'avvenire
10 II,      2|      punta di un ferro di libero vale tutto quel corredo di forza,
11 II,      2|         l'alleanza col Bonaparte vale inevitabilmente da parte
12 II,      2|      Sostate e spingete fin dove vale lo sguardo verso mezzogiorno,
13 II,      2|       Fatelo, finchè la forza vi vale. Ma non vi lagnate se noi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License