Parte, scritto

 1  I,      1|         oro dal crogiolo, dai suoi trecento anni di schiavitù, quando
 2  I,      1|            di popolani, sommanti a trecento incirca, comandate una dall'
 3  I,      1|        gazzettieri che vendono per trecento franchi mensili la coscienza
 4  I,      1|            cessarono colla guerra. Trecento anni di oppressione comune
 5  I,      1|          Stati nei quali visse per trecento e più anni divisa l'Italia
 6  I,      1|      Ricordate, o miei fratelli, i trecento anni di muto corrotto servaggio
 7 II,      2|        sull'altra.~ ~E per oltre a trecento anni, divisi in parti nomate
 8 II,      2| fratricidio, una servitù d'oltre a trecento anni per tutti.~ ~Però che
 9 II,      2|          dei padri; e immemori dei trecento anni di guerra fraterna
10 II,      2|            di sangue, immemori dei trecento anni di muto e codardo servaggio
11 II,      2|         amore. Il solco segnato da trecento anni di schiavitù e la lunga
12 II,      2|          oggi dal loro sepolcro di trecento anni chiamandosi Italia;
13 II,      2|         che esce da un sepolcro di trecento anni.~ ~Le idee, bisogna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License