Parte, scritto

 1  I,      1|       sempre, diverso da' suoi raggiratori e presto a incontrare ogni
 2  I,      1|   aristocratici come Borromeo, raggiratori come Durini: anime di cortigiani
 3  I,      1|      costringendo dall'altro i raggiratori politici a giovarsi, per
 4 II,      1|      affaccendava la genìa dei raggiratori politici, uomini di tutti
 5 II,      1|  avviluppato in mille modi dai raggiratori, traeva forse da quel contatto
 6 II,      1|        ad ajutare in Venezia i raggiratori della fusione, s'era annunciato
 7 II,      1| ambiziose d'un uomo o di pochi raggiratori, ma come apostoli armati
 8 II,      2|    numero d'ingegni scettici e raggiratori. Non cercate altrove cagioni
 9 II,      2|       ribatterle e togliere ai raggiratori il pretesto di cui si valgono
10 II,      2|       di ciarle diplomatiche a raggiratori, o di speculazioni devote
11 II,      2|      risponderebbe: non può. I raggiratori che strisciano intorno alla
12 II,      2|  intendo le poche centinaja di raggiratori che servono oggi, lucrando,
13 II,      2|       centinaja di faccendieri raggiratori che invadono le altre sfere,
14 II,      2|     nostre idee, da quei pochi raggiratori. Molti fra i nostri confondono
15 II,      2|  addormentatrice d'un pugno di raggiratori o d'inetti che riuscirono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License