Parte, scritto

 1  I,      1| diplomatizzante anche sull'orlo della sepoltura e cospiratrice all'antica
 2  I,      1|              riflesso come lampada in sepoltura. - (1862).~ ~ ~ ~I primi
 3  I,      1|               portare inadempito alla sepoltura il desiderio lungamente
 4  I,      1|              Dio a grandi cose, dalla sepoltura d'un'epoca spenta al limitare
 5 II,      1|       rompente il coperchio della sua sepoltura per chiedere, in nome d'
 6 II,      2|         principio che li sostiene, la sepoltura. L'influenza vostra in Italia
 7 II,      2|              esilio, la prigione o la sepoltura hanno tutti i miei compagni.
 8 II,      2|             ne ombreggi la culla e la sepoltura: «Sorgete: morite o spegnete:
 9 II,      2|             essa oserà proferirla, la sepoltura, nella quale son posti a
10 II,      2|            protesta di Bentivegna, la sepoltura deserta di Pisacane? Sapete
11 II,      2|          cadavere d'un Potente, dalla sepoltura di Napoleone; i secondi
12 II,      2|              i secondi escirono dalla sepoltura profanata d'un nostro Grande
13 II,      2|          direbbe: io aveva dinanzi la sepoltura, voi, stolti, la culla d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License