grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |    perchè - e proviamo dolore e rossore nel confessarlo - non molti
 2  I,      1     | usurpazione, all'arbitrio - pel rossore ch'io sento in faccia ai
 3  I,      1     |      dovrò or ora, con dolore e rossore, accertarlo - dimenticano
 4  I,      1     |         i buoni si coprono, per rossore, la faccia, i tristi sogghignano,
 5  I,      1     |        I buoni si coprivano per rossore la faccia e ringraziavano
 6 II,    Pre     |      elezione, invocando, senza rossore, la sentenza della Corte
 7 II,      1     |        uomini, ai quali non era rossore il condannare - per terrore
 8 II,      2     |      romane? Non vi sentiste il rossore salire alla fronte mentre
 9 II,      2     |         e di Roma, senza che il rossore mi salisse su per le guancie.~ ~
10 II,      2     |    Austria.~ ~Ed io mi sento il rossore su per le guancie, scrivendo;
11 II,      2     |      rivelano senza vestigio di rossore il segreto di quelle mosse.
12 II,      2     |       il dolore nell'anima e il rossore sulla fronte per la mia
13 II,      2(306)|        e io mi sento roventi di rossore le guancie, ricordando il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License