grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |      tentare la vittoria, anzichè rimanersi spettatrice inerte de' nostri
 2  I,      1     |       perchè nessun principio può rimanersi sterile a lungo e senza
 3  I,      1     |        senza che alcuna valesse a rimanersi dominatrice; senza che alcuna
 4  I,      1     |           operare prematuramente, rimanersi inerti, addormentare il
 5 II,      1     |        un'opera, che non potrebbe rimanersi circoscritta nei limiti
 6 II,      1(226)|           il re stimò prudente il rimanersi immobile a Volta. - V. la
 7 II,      2     |         presidente del Consiglio, rimanersi inerti, ed era disonore -
 8 II,      2     |           incarnata nel papa deve rimanersi qual era ai tempi di Gregorio
 9 II,      2     |       tali uomini non è fatta per rimanersi schiava, segno al disprezzo
10 II,      2     |         volta sguainata la spada, rimanersi a mezzo la via, che l'Italia
11 II,      2     |  Plebiscito e condanna l'Italia a rimanersi smembrata e acefala, e nondimeno
12 II,      2     |          i pochissimi che seppero rimanersi puri, mutano seggio o si
13 II,      2     | interrogate se volessero unirsi o rimanersi divise, e la risposta non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License