Parte, scritto

 1  I,      1|       allentamento di freno; una riforma, insomma, lenta, temperata,
 2  I,      1|        legge dell'intelletto. La riforma d'un popolo non ha basi
 3  I,      1| formazione d'una Nazionalità, la riforma delle condizioni sociali
 4  I,      1|     qualche concessione, qualche riforma di codici; può condurre,
 5  I,      1|        voi, dimenticando che una riforma sociale è viziata ne' suoi
 6  I,      1|       dovendo porsi a base della riforma sociale, dev'essere necessariamente
 7  I,      1|     parola di Cristo alla grande riforma nella quale ruppe l'antica
 8  I,      1|          commove tutta a nome di riforma cacciato alle moltitudini;
 9  I,      1|          1831 la questione della riforma: perchè i pochissimi miglioramenti
10 II,      1|         ordinamento della grande riforma, promoverne la moralità
11 II,      2|          il dovere di tentare la riforma, il miglioramento, l'educazione
12 II,      2|         e credevano inutile ogni riforma.~ ~Una grande riforma s'
13 II,      2|       ogni riforma.~ ~Una grande riforma s'era intanto compiuta nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License