Parte, scritto

 1  I,      1|      cosa, perdonatemi, tra il ridicolo e il lacrimevole.~ ~«Io
 2  I,      1|     resto, stato più ch'altro, ridicolo. La repubblica non poteva
 3  I,      1| conflitto: decreto che sarebbe ridicolo se non fosse machiavellicamente
 4  I,      1|        nazioni; ma volgente al ridicolo quando quei che l'hanno
 5 II,      2|    mese d'assedio, aggiunge il ridicolo alla coscienza della menzogna.~ ~
 6 II,      2|         ma giusta parola - nel ridicolo voi stesso, e, se poteste,
 7 II,      2|   schiavo fuorchè il cader nel ridicolo; e noi, schiavi di stranieri,
 8 II,      2|      assunto di travolgere nel ridicolo la causa italiana, furono
 9 II,      2|      d'Italia. Fiacchi sino al ridicolo, mandarono elucubrazioni
10 II,      2|      deliberatamente ad essere ridicolo. Un Partito - partito governativo,
11 II,      2|   sentenza, che dal sublime al ridicolo non corre se non un passo.~ ~
12 II,      2|     patria non lo vietasse, il ridicolo d'una situazione che vorrebbe
13 II,      2|  correggersi. Non trattate col ridicolo o come superstizione le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License