Parte, scritto

 1  I,      1|  erranti in cerca d'ajuto per recarsi nella Spagna dove la Rivoluzione
 2  I,      1|   tutti, non parlavano che di recarsi a combattere nelle Romagne;
 3  I,      1|   amici politici.~ ~Ed era di recarsi, come dissi, nel Centro,
 4  I,      1|       mobilizzarsi all'uopo e recarsi in bande a infestare il
 5  I,      1|       Lione. Pregai Carrel di recarsi in Marsiglia e venne. Cavaignac
 6  I,      1|       uomo di fatti, e voleva recarsi al campo. Invece d'andare
 7  I,      1| ultimo porto per risalparne e recarsi a implorare Pio IX in Gaeta.
 8  I,      1|     di fare il possibile onde recarsi a Londra per colà scoprire
 9  I,      1|      punto dov'egli intendeva recarsi, ridestarono in essi il
10 II,    Pre|      ma ad unità, deliberò di recarsi a capitanarlo.  valsero
11 II,      2|       Chiedete a Garibaldi di recarsi, con tutti i poteri necessarî,
12 II,      2|      capitanarla: non osarono recarsi in Parigi quando raccogliendosi
13 II,      2| diversi non trovarono modo di recarsi nella città dove dovevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License