grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(21)| contenere in quella Potestà un rappresentante a ogni grande frazione d'
 2  I,      1    |    tory. Il nome di Wellington rappresentante il dispotismo nella sua
 3  I,      1    |       Assemblea, ogni elemento rappresentante il pensiero e i buoni armati
 4  I,      1    |       non le accettaste; e io, rappresentante del popolo, protesto solennemente
 5  I,      1    |       proposta ch'io, semplice rappresentante del popolo in Roma, e antiveggendo
 6 II,      1    |   mantenesse, si rinvigorisse, rappresentante armato di questo popolo,
 7 II,      1    |       francese intendeva farsi rappresentante di una più o meno liberale
 8 II,      2    |   mentr'io era ancora semplice rappresentante del popolo e senza parte
 9 II,      2    |     non ottenere, ma per farvi rappresentante del Diritto Italiano; per
10 II,      2    |   della Difesa; scelse a primo rappresentante inviato a ogni corte, poco
11 II,      2    |        non sue; ingelosì, Essa rappresentante esagerata dell'Unità, del
12 II,      2    |        m'avete scelto a vostro rappresentante nel futuro Congresso operajo.
13 II,      2    |     parte un capitale fittizio rappresentante il lavoro degli operaî,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License