IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] politico-amministrative 1 politico-storico 1 polizia 37 polizie 13 poliziesca 1 poliziotti 1 poliziuccia 1 | Frequenza [« »] 13 personale 13 pesa 13 piede 13 polizie 13 pontefice 13 posti 13 principii | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze polizie |
Parte, scritto
1 I, 1| Luigi Filippo insegnò alle polizie dei tirannucci italiani 2 I, 1| Governo, gli agenti suoi, e le polizie straniere che architettarono 3 I, 1| Provincia fossero scoperti dalle polizie, l'altre provincie, avendoli 4 I, 1| inaccessibile alla vigilanza delle polizie. Giacomo Ciani lavorava 5 I, 1| svizzeri, si svelava a tutte le polizie. I loro agenti convenuti 6 I, 1| flagello persecutore delle polizie, per via di scritti o discorsi, 7 I, 1| ordinare, a benefizio delle polizie monarchiche, una tratta 8 I, 1| non uno capitò male, nè le polizie vantano una lettera mia 9 I, 1| infelici, da commissariucci di polizie fallite senza speranza, 10 I, 1| gazzette austriache e le polizie italiane hanno diffuso e 11 I, 1| sul palco, le iene delle polizie s'affrettano a sbranarne 12 I, 1| stolide congetture che le polizie per sistema e molti uomini 13 II, 2| scoprirci, a denunciarci alle polizie dei Governi assoluti, a