grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(29)|     con una pesante catena al piede, due sentinelle gli stavano
 2  I,      1    | fingersi mutolo, ferito in un piede o côlto da convulsioni epilettiche.
 3  I,      1    |     soldato francese porrebbe piede dentro le mura di Roma.
 4  I,      1    |     calpestate, profanate dal piede del conquistatore straniero.
 5  I,      1    |      della tiara, calcare col piede la testa d'un imperatore.
 6  I,      1    | credete che se potremo metter piede in Italia, di tutto cuore
 7  I,      1    |       in che l'Austria rimise piede su terra lombarda; e voi
 8 II,    Pre    |     ad assistere coll'arme al piede, fida sentinella del Bonaparte,
 9 II,      2    |     d'esservi diretti ponendo piede in Roma, sono, per opera
10 II,      2    |       cui terre bisognava por piede. Ma il 2 agosto, quando
11 II,      2    |       tutte le terre ove pone piede.~ ~Ricordarono le glorie
12 II,      2    |       catena del servaggio al piede e sul collo; educano la
13 II,      2    |      Inghilterra di non mover piede nella recente guerra senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License