IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numero 86 numerosa 11 numerose 9 numerosi 13 numeroso 2 nunzia 1 nuoca 1 | Frequenza [« »] 13 morendo 13 mutato 13 naturali 13 numerosi 13 od 13 operato 13 pallavicino | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze numerosi |
Parte, scritto
1 I, 1| bene. I giovani, troppo numerosi in Italia e altrove, che 2 I, 1| suggeriva l'adozione di numerosi, strani, incomprensibili 3 I, 1| pura ribellione, troppo numerosi tra noi, avevano, sdegnati, 4 I, 1| tra gli operai, elementi numerosi di riscossa in Lione.~ ~ 5 I, 1| trovano i giovani figli più numerosi, propongono i più seducenti 6 I, 1| Associazione; quanto più numerosi sarete, tanto più avrete 7 I, 1| si mantenevano armati e numerosi. Molta truppa occupava i 8 I, 1| prigionieri politici che v'erano numerosi. Ma dopo tre giorni di viaggio 9 I, 1| volta perseguitare? Sono numerosi, agguerriti? E voi non siete 10 II, 2| continue destituzioni, di numerosi imprigionamenti, di sciogliere 11 II, 2| codardia: i nostri, comunque numerosi, son pur sempre minorità. 12 II, 2| che son pur sempre i più numerosi, si ravvolgono, come chi 13 II, 2| ai nostri consigli, ma ai numerosi uomini delle classi medie