Parte, scritto

 1  I,      1|          bene. I giovani, troppo numerosi in Italia e altrove, che
 2  I,      1|          suggeriva l'adozione di numerosi, strani, incomprensibili
 3  I,      1|          pura ribellione, troppo numerosi tra noi, avevano, sdegnati,
 4  I,      1|         tra gli operai, elementi numerosi di riscossa in Lione.~ ~
 5  I,      1|      trovano i giovani figli più numerosi, propongono i più seducenti
 6  I,      1|         Associazione; quanto più numerosi sarete, tanto più avrete
 7  I,      1|          si mantenevano armati e numerosi. Molta truppa occupava i
 8  I,      1| prigionieri politici che v'erano numerosi. Ma dopo tre giorni di viaggio
 9  I,      1|         volta perseguitare? Sono numerosi, agguerriti? E voi non siete
10 II,      2|        continue destituzioni, di numerosi imprigionamenti, di sciogliere
11 II,      2|     codardia: i nostri, comunque numerosi, son pur sempre minorità.
12 II,      2|         che son pur sempre i più numerosi, si ravvolgono, come chi
13 II,      2|        ai nostri consigli, ma ai numerosi uomini delle classi medie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License