Parte, scritto

 1  I,      1|          menzogna sfrontata o il machiavellismo degli interrogatorî: con
 2  I,      1|         Entrata su quella via di machiavellismo e d'ipocrite concessioni,
 3  I,      1|    locali, a generare spirito di machiavellismo e di tattica dove abbiamo
 4  I,      1|        il popolo attinge in quel machiavellismo d'evoluzioni un insegnamento
 5  I,      1| diffidenze nudrite di vanità, di machiavellismo scimiottante e d'una anarchia
 6  I,      1|         la freddezza, il piccolo machiavellismo dei corrotti di Francia!
 7 II,      2|          popoli incadaveriti, il machiavellismo dei secoli nei quali la
 8 II,      2|      sollevarlo dall'elemento di machiavellismo, di materialismo in cui
 9 II,      2|     opportunità, di finzioni; un machiavellismo male inteso e rifatto da
10 II,      2|   inseparabile dalla servitù, il machiavellismo ch'è la politica dei popoli
11 II,      2|      vostra morale è quella d'un machiavellismo bastardo: la vostra economia
12 II,      2|        animi d'allora in poi. Il machiavellismo servile e l'ignorante paura
13 II,      2|   incerto, scettico il cuore. Un machiavellismo, ch'è la pratica del materialismo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License