Parte, scritto

 1  I,      1|  calpestìo di soldati, di stanza, lasciava il prigioniero in balìa
 2  I,      1|         che, per quanto facessero lasciava visibile parte dello zero
 3  I,      1|     nostra. La cessione di Milano lasciava screditata la monarchia,
 4  I,      1|      della nazione: cadendo, essa lasciava almeno una splendida testimonianza
 5  I,      1|     chiamata, ma il loro non fare lasciava intatto l'obbligo nostro,
 6  I,      1|    recandosi altrove, da noi e ci lasciava dichiarazione scritta, e
 7  I,      1|          fan bella la vita, e non lasciava che l'ultimo appello della
 8  I,      1|           la morte d'un'Epoca che lasciava schiuso il varco ad un'altra;
 9  I,      1| irresponsabile degli antecessori, lasciava che corresse nella Svizzera
10 II,      1|         da quel giorno ammutiva e lasciava libero il suo governo di
11 II,      2|      compiere il legato, ch'ei ci lasciava morendo, un tributo di lode,
12 II,      2|         una idea d'Eguaglianza, e lasciava dietro ogni mossa un Codice,
13 II,      2|         il solo temuto nemico, ci lasciava padroni dei nostri fati:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License