Parte, scritto

 1  I,      1|      giustificazione solenne; ma guardando alle condizioni presenti,
 2  I,      1|         raggiungersi dall'Italia guardando a  stessa, non a Londra
 3  I,      1|          logiche dei principî, e guardando innanzi. - La verità è una
 4  I,      1|      oppressori le ingigantisce. Guardando alla Francia, un gran fatto
 5  I,      1|   consigli e nei varî governi. E guardando al suo patto, lo veggo ineguale
 6  I,      1| esercitarsi la Libertà. Gli uni, guardando al primo come al Podestà
 7  I,      1|          ad un tempo: gli altri, guardando sdegnosi alla Libertà come
 8 II,      1|   repubblicana. E in Italia, non guardando pure a soccorsi stranieri,
 9 II,      2|         il primo cittadino. Voi, guardando al Piemonte come a Stato
10 II,      2|          E rizzandomi inquieto e guardando, mi sembrava che la campagna
11 II,      2|  dimenticando gl'individui e non guardando che alle idee, non ne usate
12 II,      2| Villafranca? Sanno che l'Europa, guardando ai fatti passati o al linguaggio
13 II,      2|          Nazioni d'Europa stanno guardando ai primi passi dell'Italia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License