grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(38)|         inefficace tentativo di Gregorio VII - dispotico - (1862).~ ~
 2  I,      1    |     spirito di vita che animava Gregorio VII, senza il pensiero dispotico
 3  I,      1    |  frainteso sinora dai nostri di Gregorio VII; scoppia tremendamente
 4  I,      1    |   ordine regio di Francesco I a Gregorio Balsamo, console del re
 5  I,      1    |       soccombeste, le parole di Gregorio VII: Muojo nell'esilio,
 6  I,      1    |   esilio: un papa, successore a Gregorio XVI, acclamato dai popoli
 7 II,      1    | fratelli Bandiera e la morte di Gregorio XVI, una gente, educata,
 8 II,      2    |  imprigionamenti eseguiti sotto Gregorio. Ma fu fatto isolato. Città,
 9 II,      2    |       non di Pio IX, ma di papa Gregorio, padroni in Roma e nella
10 II,      2    |  rimanersi qual era ai tempi di Gregorio XVI, libera d'inspirarsi
11 II,      2    |       pei popoli, dal 1378, con Gregorio XI, e col cominciar dello
12 II,      2    |      del fecciume dei sicarî di Gregorio XVI: - il ristabilimento
13 II,      2    |      intellettuale si svolve da Gregorio VII a Dante, da Michelangiolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License