Parte, scritto

 1  I,      1|          per la pubblicità e voi dovreste farmi giustizia e ricordare
 2  I,      1|  raccolto. Voi non potreste -  dovreste volerlo - rompere, disperdere
 3  I,      1| perfezionare la casa altrui, non dovreste voi lavorare a inalzarne
 4 II,      2|         alla vostra nazione, non dovreste mai scrivere. Ma come non
 5 II,      2|         per tutta Europa. Or non dovreste esser pago? Non dovreste
 6 II,      2|         dovreste esser pago? Non dovreste prudentemente astenervi
 7 II,      2|       alla memoria dei quali voi dovreste prostrarvi: - a questo Partito
 8 II,      2|        la Francia v'offriva, non dovreste oggi tornare sopra un argomento
 9 II,      2|        che s'assume d'esservi re dovreste dire: a patto che voi poniate,
10 II,      2|           scrivendo; e voi tutti dovreste arrossire, leggendo.~ ~Addio,
11 II,      2|         apprestiate; ma so a che dovreste apprestarvi; e m'assumo
12 II,      2|           di quel Progresso? Non dovreste benedirlo come adempimento
13 II,      2|     tutti i nostri doveri.~ ~Voi dovreste salutare con gioja di fratelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License