IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] delirava 1 delirio 4 deliro 1 delitti 13 delitto 56 délivrance 1 deliziandosi 1 | Frequenza [« »] 13 credito 13 decisa 13 degl' 13 delitti 13 destinati 13 destino 13 dimenticando | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze delitti |
Parte, scritto
1 I, 1| necessità di crear discolpe ai delitti han fatto a gara per travisare 2 I, 1| commettono in ogni luogo delitti respinti dai costumi dei 3 I, 1| Per quali scoperte? Quali delitti furono commessi da noi? 4 I, 1| caduta? Ah! v'è un peso di delitti e d'infamie su questo suolo 5 I, 1| La tirannide lunga e i delitti hanno logorato quella potenza 6 I, 1| davanti all'Eterna Giustizia i delitti dei nostri padri ancora 7 I, 1| coscrizione, a farsi complici di delitti e stromenti di tirannide, 8 II, 2| siffatte, l'aumento dei delitti, le vie mal sicure, i paesetti 9 II, 2| governate e così pure di delitti e violenze, come quando 10 II, 2| banda di prigionieri rei di delitti comuni fuggiti da Ponza, 11 II, 2| architettarono le teorie dei delitti utili e della menzogna opportuna, 12 II, 2| nell'anima e incapaci di delitti ch'essa rifiuta. Molti fra 13 II, 2| tormenta, incendia, alterna delitti senza una idea, senza scopo,