Parte, scritto

 1 II,      1|       guerra che incrociavano nell'Adriatico209 inalzavano bandiera italiana
 2 II,      2|       tremenda agonia la Roma dell'Adriatico, Venezia, che v'insegnò
 3 II,      2|     lasciammo le dolci sponde dell'Adriatico e ci recammo, come il Padre
 4 II,      2|            la Patria dall'Alpi all'Adriatico. Perchè questi moti? Hanno
 5 II,      2|          oppressi. Poche navi nell'Adriatico, centomila uomini che movano
 6 II,      2|      prolunga dal Baltico fino all'Adriatico. E questa nostra Patria,
 7 II,      2|            la costa orientale dell'Adriatico, una zona di Popoli italiani
 8 II,      2|          che diceva: dall'Alpi all'Adriatico? Non hanno molti fra essi
 9 II,      2|             ajutando, attraverso l'Adriatico, gli Slavi meridionali a
10 II,      2|           la sponda orientale dell'Adriatico, fino al fiume Bojano sui
11 II,      2|           ordinati dal Baltico all'Adriatico a barriera contro il dispotismo
12 II,      2|          la costa occidentale dell'Adriatico diventerebbe la nostra base
13 II,      2| giustamente da altri la Malta dell'Adriatico e campo d'una nostra immeritata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License