grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |              che non d'opere tendenti virilmente e logicamente allo scopo.
 2  I,      1    |               in mano. Noi sostenemmo virilmente la lotta: agli operai cacciati
 3  I,      1    |            altere in preda a sciagure virilmente durate. È tra noi, patrioti,
 4  I,      1(49)|             nel 1844; perchè sostenne virilmente i diritti degli esuli codardamente
 5  I,      1    |             anni d'esilio e patimenti virilmente incontrati.~ ~«È duro il
 6  I,      1    |             libertà e presto sempre a virilmente conquistarla o difenderla:
 7  I,      1    |            Roma e d'altri che avevano virilmente difeso, nella milizia o
 8  I,      1    | intrepidamente affrontati e patimenti virilmente durati.~ ~E un'altra ragione,
 9  I,      1    |            sosterremo e la spegneremo virilmente, se una minorità, una frazione
10  I,      1    |               lungo periodo di guerre virilmente difese contro il colosso
11 II,      2    |          programma, essi protestarono virilmente, ma aborrirono dall'armi
12 II,      2    |          contro l'altra - che abbiamo virilmente respinto, affrontando per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License